La Regione Lombardia con l’Ordinanza n. 573 del 29/06/2020 (primo documento scaricabile sotto) ha deliberato (all’art. 1 paragrafo 1.5 numero 1) la ripresa degli eventi e delle competizioni sportive all’aperto – a porte chiuse – a partire dal 10 luglio 2020.
L’Ordinanza regionale riprende e richiama il DCPM del 20/06/2020 che costituisce, ad oggi, l’ultimo riferimento nazionale per la gestione della cosiddetta fase 2 dell’emergenza Covid-19.
Teniamo presente che lo scopo della normativa è far sì che ogni realtà sportiva individui, e applichi, in base alle sue peculiarità, e possibilità, la serie di misure più adatte a prevenire il possibile contagio da Sars-Cov-2 e ad allertare le persone, e le autorità, qualora sia venuta a conoscenza della presenza di una persona infetta durante una delle attività svolte.
Le misure minime, in mancanza di un protocollo attuativo specifico per il calcio amatoriale, vanno desunte dalle diverse fonti in base alla compatibilità con la propria particolare situazione: in caso di problemi sarà indispensabile fornire alle autorità (e all’assicurazione) evidenze documentali circa le misure adottate (quindi meglio applicare misure in più, quando possibile, e soprattutto tenere traccia delle stesse in modo da poterne dare dimostrazione a terzi).
Il DCPM del 20/06/2020 è organizzato in 11 articoli generali e 16 allegati che fanno riferimento a ogni singola realtà (ad es. ripresa delle S. Messe, ecc.): nel secondo documento scaricabile abbiamo riportato tutti gli 11 articoli generali e alcuni allegati o parti di essi, che possono, per estensione, essere applicabili alle attività sportive cosiddette “di contatto